Premio Strega 2015, scelti i 12 libri finalisti
Il Premio Strega 2015 entra nel vivo con la scelta dei 12 libri finalisti che si contenderanno l’ingresso nella cinquina e di qui l’attribuzione del premio nella serata finale al ninfeo di Villa Giulia, prevista per il 2 luglio.
Anche quest’anno Sul Romanzo seguirà da vicino il Premio Strega, come già fatto per le edizioni del 2013 e del 2014, nella speranza di riportare al centro i libri e gli scrittori, al di là delle usuali polemiche, che sempre accompagnano premi importanti, come anche accade per il Premio Goncourt in Francia. Non sappiamo se questa dozzina riuscirà a placare quelle sorte alla vigilia di questa sessantanovesima edizione di uno dei premi letterari più importanti in Italia, ma possiamo senz'altro dire che l'ultima parola, come sempre, spetterà ai lettori, gli unici che potranno decretare il successo dei libri baciati dallo Strega quest'anno.
Per il momento, a noi non resta che aspettare per conoscere chi sarà il vincitore di quest'anno, che si aggiungerà alla lunga lista dei vincitori del Premio Strega, che annovera nomi come Ennio Flaiano, Cesare Pavese, Corrado Alvaro, Alberto Moravia, Natalia Ginzburg, fino ai più recenti Alessandro Piperno, Walter Siti e Francesco Piccolo.
Intanto, ecco i 12 libri finalisti:
1. Il paese dei coppoloni (Feltrinelli) di Vinicio Capossela
***
2. La sposa (Bompiani) di Mauro Covacich
***
3. Storia della bambina perduta (e/o) di Elena Ferrante
***
4. Final cut (Fandango) di Vins Gallico
***
5. Chi manda le onde (Mondadori) di Fabio Genovesi
***
6. La ferocia (Einaudi) di Nicola Lagioia
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
***
7. Il genio dell’abbandono (Neri Pozza) di Wanda Marasco
***
8. Se mi cerchi non ci sono (Manni) di Marina Mizzau
***
9. Come donna innamorata (Guanda) di Marco Santagata
***
10. Via Ripetta 155 (Giunti) di Clara Sereni
***
11. XXI Secolo (Neo) di Paolo Zardi
***
12. Dimentica il mio nome (Bao Publishing) di Zerocalcare
***
L’appuntamento ora è il 10 giugno presso Casa Bellonci per scegliere la Cinquina finalista, tra questi 12 libri, per il Premio Strega 2015.
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento