Pan di zenzero di Emily Dickinson
Prosegue il nostro tour culinario tra le ricette d’autore alla ricerca di piatti che allietino i nostri pranzi e cene, oltre che fornirci qualche elemento per conoscere più da vicino i nostri scrittori/artisti preferiti.
E oggi, dopo avervi presentato la torta di Tolstoj, le cotolette di Puškin, la frittata di Bulgakov, le cipolle caramellate di Vincent van Gogh, gli asparagi selvatici di Georgia O’Keeffe, il dentice alla Veracruz di Frida Kahlo, la zuppa alle erbe e la tortilla di Picasso, oggi tocca al pan di zenzero di Emily Dickinson.
LEGGI ANCHE – La diabolica frittata di Michail Bulgakov
Ingredienti per il pan di zenzero di Emily Dickinson
Mezza tazza (115 grammi) di burro
Mezza tazza (110 ml) di panna
560 grammi di farina
LEGGI ANCHE – La tortilla di Picasso
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaio di zenzero
1 cucchiaino di sale
Melassa per ricoprire (200 grammi)
LEGGI ANCHE – Le cotolette che ispirarono Aleksandr Puškin
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Procedimento
Lavora il burro e mescolalo alla panna leggermente montata. Setaccia gli ingredienti secchi tutti insiemi e mescolali agli altri ingredienti. L’impasto è rigido e va premuto in qualunque padella scegli (rotonda o quadrata che sia).
LEGGI ANCHE – La zuppa alle erbe di Picasso
La ricetta è adatta anche per la cottura in una teglia di ghisa per muffin, se ne avete uno per fare torte ovali. Fai cuocere in forno a 180° per 20-25 minuti.
LEGGI ANCHE – Le cipolle caramellate di Vincent van Gogh
E voi avete provato a cucinare il pan di zenzero di Emily Dickinson? Vi è piaciuto?
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento