Michail Bulgakov, The New Yorker e Philip Roth [RSCS – 100]
Il Maestro e Margherita
Bulgakov Museum brings ‘Master and Margarita’ to life (Olga Chetina)
Il Bulgakov House Museum ha dato vita a un’interessante iniziativa per poter avvicinare i turisti alla vita di Bulgakov stesso e al suo capolavoro indiscusso, Il Maestro e Margherita. Per farlo sono stati coinvolti numerosi attori che, all’interno di un tour organizzato tra le strade della città e nella casa di Bulgakov, inscenano le parti salienti del romanzo. C’è anche un gatto nero.
Per leggere l’articolo originale, clicca qui.
***
The 40s: A Story of a Decade
The decade when The New Yorkergrew up (Scott Porch)
In una nuova antologia, The 40s: A Story of a Decade, sono stati raccolti i più importanti articoli giornalistici pubblicati sul «New Yorker» proprio durante gli anni ‘40, anni che hanno visto la crescita della rivista e il suo affermarsi come una delle testate più importanti negli States. Quindi non solo una raccolta cronologica, ma anche una riscoperta delle sue origini, afferma Porch.
Per leggere l’articolo originale, clicca qui.
***
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Philip Roth, l’ultima apparizione in TV
Bye-bye ... Philip Roth talks of fame, sex and growing old in last interview (Robert McCrum)
Qualche anno fa lo scrittore americano Philip Roth aveva affermato che sarebbe uscito dalle scene editoriali. Ora, in un’intervista con la BBC, l’autore afferma di volersi ritirare completamente a vita privata. Dunque, questa esclusiva intervista (di cui se ne può avere un assaggio in questo articolo) sarà l’ultima rilasciata dall’autore. Bye-bye, Mr. Roth.
Per leggere l’articolo originale, clicca qui.
Speciali
- Corso di SCRITTURA CREATIVA online
- Corso di EDITING online
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia 2017
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento