Libriamo2013 a Vicenza
Da venerdì 14 giugno a domenica 16 giugno si terrà Libriamo2013 presso i Chiostri di Santa Corona di Vicenza, ottava edizione di uno dei più stimolanti festival letterari del Veneto. Numerosi gli eventi e le iniziative, come l’itinerario letterario previsto per domenica alle 16.30, a cura di Giancarlo Marinelli.
Si apriranno le danze venerdì con Lella Costa, attrice e autrice, che presenterà il suo più recente libro Come una specie di sorriso (Piemme), un inno all’ironia e all’autoironia, armi fondamentali per affrontare la vita.
Sabato vi sarà una tavola rotonda dal titolo intrigante presso l’Odeo del Teatro Olimpico: Tradurre i sentimenti. L’universo dei sentimenti esplorato in più forme e che si declina nel mondo dei libri con accezioni talvolta inaspettate.
La letteratura delle emozioni rappresenta il filo rosso di Libriamo2013, il tentativo di indagare attraverso le parole quanto di più sottile e al medesimo tempo di profondo vi sia nelle relazioni umane, siano esse dei personaggi di un romanzo o nei rapporti fra passioni diverse nei rivoli interiori di un individuo.
Un laboratorio per i più piccoli avvicinerà le generazioni per la promozione della lettura e due gustose degustazioni culinarie delizieranno i palati degli avventori.
Tutti gli appuntamenti, eccetto i workshop, i laboratori e i buffet serali con gli autori, sono gratuiti, grazie al sostegno di alcuni sponsor, dell’Assessorato alla cultura della città di Vicenza, della Provincia di Vicenza e della Regione Veneto.
[Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento