Letteratura e cinema diventano magnetici! Strani regali di Natale
Eh sì, anche quest’anno il Natale è alle porte e scommettiamo che starete già tremando all’idea di cosa regalare a quell’amico che adora il cinema o quell’altro che ama la poesia. Insomma, di certo non potete impacchettare il solito DVD e l’idea di mettere sotto l’albero un libro vi fa sentire come in un deja vù che ormai si ripresenta ogni Natale negli ultimi dieci anni.
E allora che fare? Beh, ci viene in aiuto l’esperimento di Tic Edizioni che propone il cinema e la letteratura in versione magnetica. Sì, avete capito bene: il potere di attrazione dei film e della poesia utilizzato proprio alla lettera.
Si tratta di due prodotti alquanto singolari: Amarcord. Parole magnetiche del cinema e S’i’ fosse foco di Cecco Angiolieri.
LEGGI ANCHE – #paroleorrende, una collezione tutta da conservare
Amarcord propone un cofanetto con 34 citazioni tratte da film, come Il Grande Lebowski e Il Padrino, Ecce Bombo e James Bond, passando per quelli di Woody Allen e Carlo Verdone, e trasformate in magneti che potrete usare per abbellire quella porta del frigorifero che grigia com’è vi mette così tanta tristezza, ma anche per comporre nuove sceneggiature divertendovi a combinare tra loro film diversi!
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Cecco Angiolieri invece rivive in una pratica scatola di fiammiferi che però contiene i versi di S’i’ fosse foco in veste magnetica, pronti per aiutarvi a dare sfogo alla vostra fantasia rimescolandoli tra loro.
Insomma, se proprio a Natale non sapete cosa regalare e volete stupire i vostri amici amanti del cinema e della letteratura, forse queste potrebbero essere le idee giuste. Che ne dite?
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento