Karl Marx in una nuova versione illustrata
Siamo nel 1844 quando l’allora ventiseienne Karl Marx pubblica una vera e propria invettiva contro il denaro nei suoi Manoscritti economico-filosofici.
Le parole di Marx, quasi profetiche rispetto alle evoluzioni della società capitalistica, vengono ora riportate all’interno di un testo che le valorizza ponendole al centro di una vera e propria narrazione in cui si accompagnano a immagini che sanno esemplificarle rendendole ancora più immediate.
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
Si tratta di Dio Denaro, da poco edito da Gallucci editore, e il testo riprende la traduzione di Norberto Bobbio con un’introduzione di Luciano Canfora. I disegni sono di Maguma, pseudonomio dello straordinario artista spagnolo Marcos Guardiola Martín, che riesce a immergere nel mondo contemporanee le parole di Marx.
È con grande lucidità che Marx si chiede:
«E se il denaro è il vincolo che mi unisce alla vita umana, che unisce a me la società, che mi collega con la natura e gli uomini, non è il denaro forse il vincolo di tutti i vincoli? Non può esso sciogliere e stringere ogni vincolo?»
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
Per poi concludere:
«Ciò che mediante il denaro è a mia disposizione… ciò che io posso pagare, ciò che il denaro può comprare, quello sono io stesso, il possessore del denaro medesimo.
Quanto grande è il potere del denaro, tanto grande è il mio potere.
Le caratteristiche del denaro sono le mie stesse caratteristiche e le mie forze essenziali».
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento