internodue: Patrizia Zappa Mulas “L'orgogliosa” prossimamente per et al. edizioni
Patrizia Zappa Mulas è una protagonista del teatro italiano. Ha scritto oltre a L'orgogliosa (1998), riproposto ora da et al. e Rosa furia (2000), entrambi usciti presso La Tartaruga, Tigre adorata (nottetempo 2006). Con et al. ha pubblicato nel 2011 la raccolta di racconti Purché una luce sia accesa nella notte. Nel 2003 ha curato la pubblicazione del teatro di Franca Valeri, Tragedie da ridere. Nel 2004 ha curato la pubblicazione dell'opera completa di Alice Ceresa. E nel 2009 Di tanti palpiti, divertimenti musicali di Franca Valeri.
Qui di seguito un estratto del romanzo che uscirà tra pochi giorni.
“Le firme!”
Le firme – le firme – le firme: quelle effe mi sbatterono in testa come uccelli contro un vetro chiuso. Ero interdetta.
“Sei stata tu?” chiese la Direttrice. La tensione cominciava a risultare insostenibile.
“Ma no” balbettai, per placarla.
E mi sembrò che impallidisse di colpo.
La signorina Pessina aveva chinato la testa e una lacrima tremolava sulla punta del naso senza cadere. Il Segretario e la Direttrice continuavano a fissarmi. Fu la violenza dei loro sguardi a investirmi di vergogna e di chiarezza.
Compresi di aver sbagliato risposta. Compresi che la mia situazione era grave. Che la signorina Pessina non mi avrebbe aiutato. Compresi che era un'accusa.
“Sei stata tu a fare le firme?” ripeté la Direttrice.
L'intesa che correva tra loro senza neanche guardarsi era assoluta. Io solo ne ero esclusa. L'isolamento in quella stanza era un'esperienza di infamia e di vergogna. La mia risposta aveva suscitato come una molla la rabbia della Direttrice e il dolore della signorina Pessina ma forse non lo avevano capito, mi dissi, forse devo dirlo più chiaro.
Un attimo prima di rispondere ancora di no ero sicura, contro l'evidenza scritta sui loro visi, che si sarebbero subito convinti tutti e tre, che avrebbero tirato un respiro di sollievo e lei, con gli occhi ancora bagnati ma ridenti, mi avrebbe abbracciato e chiesto scusa delle dita conficcate nel braccio.
Invece su quel no cadde il gelo.
Fu il calore bruciante di quel gelo a sciogliere il mio pianto.
Nessuno si era mosso. Io colavo e sussultavo con gli occhi chiusi già da qualche minuto. Dietro il muro d'acqua salata che mi scottava le guance li sentivo fermi immobili tutti e tre.
Singhiozzai più forte per prolungare la tregua. […]
“Hai fatto tu le firme?”
La Direttrice mi faceva un'offerta. L'aveva formulata con enfasi, alzando il tono sulle ultime due parole per lasciarle sospese su un abisso minaccioso.
La signorina Pessina aveva sempre ammirato la forza di carattere della sua Superiora, anche se ne aveva spesso sofferto gli effetti. Ma lo spettacolo supremo di una natura umana capace di incarnare la figura stessa del Bene le suscitò un moto estatico d'ubbidienza che strappò un gemito alla sua debolezza.
La Direttrice registrò il cedimento della signorina Pessina e l'omaggio per lei. […]
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento