Il Salone del libro di Parigi apre i battenti
Negli anni scorsi al Salone del libro di Parigi si sono registrate quasi 200.000 presenze, numeri che rappresentano una delle fiere di settore più importanti al mondo. Fra pochi giorni, dal 22 al 25 marzo, la Capitale francese sarà invasa da lettori e scrittori, editori e agenti letterari, da librai e bibliotecari, e da semplici curiosi. Ci saranno 55.000 metri quadrati dedicati al pianeta libro.
Tante le personalità importanti presenti all’edizione 2013, da Amélie Nothomb a Carlos Ruiz Zafón, da Amanda Sthers a Jean Teulé, ma non mancheranno i vip non strettamente legati all’editoria, come per esempio l’attrice Charlotte Valandrey.
Quest’anno ospiti d’onore la Romania e la città di Barcellona. Leggendo il programma non abbiamo trovato italiani fra gli scrittori invitati e, a dire il vero, non è raro per il Salone del libro di Parigi.
L’editoria francese, come nel nostro Bel Paese, è stata invasa da delizie culinarie, libri di ricette, libri di accostamenti fra vino e piatti di leccornie, libri di diete a base di proteine, libri pieni di cibo. Così vi sarà uno stand interamente concentrato sulla cucina.
Ma il Salone del libro ha pensato anche al mondo dei manga, passione assai diffusa in Francia, con gruppi attivi su numerosi forum online.
Una festa dei libri che tenta di accogliere i gusti più diversi dei lettori e non si dimentichi che l’evento parigino ha una grande responsabilità, perché capita che vada a condizionare le altre fiere importanti d’Europa, da Londra a Francoforte, fino alla nostra tappa torinese, nel mese di maggio.
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento