Il mercato degli eBook: crescita o calo?
Si parla con sempre maggiore frequenza del mercato degli eBook e, solitamente, ci si muove lungo due direzioni. C’è chi gli eBook considera i salvatori del mercato editoriale in generale e chi, invece, li descrive come l’ennesimo flop di un settore che proprio non è destinato a riprendersi. Ma come stanno veramente le cose? Il mercato degli eBook è davvero in calo, oppure una crescita è riscontrabile?
A rispondere a queste domande ci aiuta lo studio La battaglia dell’eBook in Italia. Evoluzioni e previsioni 2016, pubblicato pochi giorni fa da Tiendeo.it, portale di commercio elettronico.
Si tratta di un’analisi del settore del libro elettronico in Italia realizzata da Tiendeo.it sulla base di una serie di studi internazionali, del Global eBook Report 2015 e dei dati interni del portale (specializzato in cataloghi e offerte online).
Le previsioni
Il report di Tiendeo.it prende in esame l’analisi pubblicata dal portale americano Statista all’indomani del lancio del primo Kindle da parte di Amazon. Secondo quest’analisi, nel 2015 le vendite degli ebook sarebbero state superiori a quelle dei libri cartacei.
LEGGI ANCHE – Chi sono i lettori forti di ebook? Ecco l’identikit
Come sono andate veramente le cose?
La realtà, però, si è evoluta in maniera differente rispetto alle previsioni di Statista. E difatti mentre il mercato editoriale tradizionale sta mostrando un superamento della crisi economica, quello degli eBook è in una fase di stallo.
LEGGI ANCHE – Le 8 migliori ragioni perché compriamo libri
A questo proposito, Tiendeo.it cita i dati dell’Associazione Italiana Editori (AIE), secondo i quali l’Italia avrebbe fatto segnare nel 2015 un +0,7% nelle vedite di libri sui canali tradizionali, con un totale di 90,9 milioni di copie vendute e un guadagno di circa 1202 milioni di Euro.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Anche per gli eBook c’è stata una crescita, ma più bassa rispetto ai libri cartacei. Parliamo, infatti, di un +0,3% nel 2015 rispetto al 2013, con gli eBook che rappresentano appena il 4,3% dei libri venduti e un fatturato di soli 51 milioni di Euro.
E il resto d’Europa?
Secondo Tiendeo.it, la difficoltà di crescita del mercato degli eBook non riguarda solo l’Italia (che quanto a vendite si colloca sotto Francia e Spagna, rispettivamente al 6% e al 5%), ma la maggior parte dei Paesi europei, in alcuni dei quali questo stallo si sarebbe verificato ben prima che nel nostro Paese.
LEGGI ANCHE – Gli uomini e le donne sono diversi anche nella lettura?
Le abitudini dei lettori
Interessanti nel report di Tiendeo.it i dati relativi alle abitudini dei lettori perché mostrano due dati importanti:
- I lettori di libri cartacei crescono di un +1,2%nel 2015, mentre i lettori di ebook sono diminuiti del 5,6%;
- L’analisi delle ricerche degli utenti di Tiendeo.it mostra che nel 2016 la differenza a favore del cartaceo rispetto agli eBook è cresciuta fino a raggiungere il 483%, mentre nel 2012 si attestava sul 38%.
LEGGI ANCHE – Produzione libraria in Italia, i dati Istat
In definitiva, pur non registrandosi un calo nel mercato degli eBook, la crescita è talmente ridotta da non legittimare l’ipotesi di un superamento di quello dei libri cartacei o di un allineamento delle due fette di mercato.
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento