I libri di astrologia e oroscopi più recenti
Cosa meglio dei più recenti libri sull’astrologia e sugli oroscopi può esserci d’aiuto per affrontare l’incognita dell’anno nuovo? Una visita in qualsiasi libreria, in questo periodo, offre letture illuminanti spesso fin dal titolo. Libri come L’unico libro di astrologia di cui hai veramente bisogno, di Joanna Martine Woolfolk (Castelvecchi, 2014), sul quale potrebbe aprirsi e chiudersi la nostra digressione, oppure le varie fatiche letterarie con le parole Oroscopo e Stelle inserite nel titolo, frutto dell’intenso lavoro di studiosi come il Mago Otelma, Branko o Paolo Fox.
Solo guardando la gran quantità di libri di astrologia e oroscopi più recenti, tuttavia, al di là di una certa ripetitività nei titoli, emerge il fatto che questo sia, probabilmente, uno dei settori su cui molte case editrici puntano con sempre più decisione.
E allora ecco, guardando solo tra le edizioni più recenti, ossia uscite nell’ultimo anno, volumi che cercano di snocciolare un argomento, l’astrologia, che, almeno nei libri più “impegnati”, pare convergere sempre più su basi simili a quelle della psicologia. Niente di nuovo, direbbeThomas Moore, autore di Pianeti interiori, L’astrologia psicologica di Marsilio Ficino (Moretti & Vitali, 2009), eppure anche titoli come Urano e la cerimonia del tè. Dialettiche e intrecci dei tre simboli fondamentali dell'astrologia contemporanea: Urano, Nettuno e Plutone, di Marco Pesatori (Feltrinelli, 2014) e Il cielo di noi due. Intimità, amore e sessualità secondo la moderna astrologia evolutiva, di Steven e Jodie Forrest (edizioni Juppiter Consulting Publishing, 2014), ad esempio, oppure Il punto dell’astrologia, di Enzo Barillà (Alpes Italia 2014), sono libri ben fatti, anche se rivolti al grande pubblico.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete la nostra Webzine
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Sempre guardando in mezzo a tanti libri di astrologia e oroscopi dai titoli banali spiccano curiosità come Le grandi bufale. Gli extraterrestri e l’astrologia, di Elio Pirelli (Guida, 2014), accanto a libri come Astrobau&astromiao. Astrologia applicata all’universo animale, di Federica Farini (Paco Editore, 2014), perché in fin dei conti un oroscopo non si nega a nessuno.
Forse il libro che tratta di astrologia e oroscopi più in linea con gli interessi di buona parte dei lettori di Sul Romanzo anche quest’anno potrebbe essere un volume non proprio recente, ossia Scritto negli astri. L’astrologia nella cultura dell’Occidente (ed. Marsilio, 1996). Trecento pagine nelle quali Ornella Pompeo Faracovi parla di astrologia e oroscopi quali fonte di ispirazione per artisti, poeti ma soprattutto filosofi. E se qualche lettore appassionato o meno al tema vuol dire la sua in merito alle sue letture su astrologia e oroscopi più recenti attendiamo un commento qui sotto.
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Vi lsegnalo l'uscita del mio libro "I mille volti di Nettuno".
«l libro tratta un argomento già in passato esplorato da altri, ma lo affronta sotto un angolo visuale rinnovato rispetto agli antesignani, poiché la ricerca dell’Autore è soprattutto indirizzata a definire, in termini strettamente psicologici junghiani, il principio che sta alla base di questo misterioso e non facilmente decifrabile fattore astrologico. Dopo avere sviscerato il concetto di participation mystique, e proceduto alla ricognizione di una selezionata letteratura astrologica stratificatasi nel periodo che va dagli anni ’20 alla fine del secolo scorso, la monografia prende in esame 154 soggetti provenienti dalle più diverse estrazioni sociali, completi dei rispettivi dati di nascita, in modo da consentire al lettore il riscontro di quanto sostenuto dall’Autore. Il testo è corredato da 16 grafici oroscopici e infine da un’appendice formata da 298 nominativi muniti di una sommaria elencazione degli aspetti astrologici coinvolgenti il pianeta Nettuno.»
http://www.amazon.it/I-mille-volti-di-Nettuno/dp/1517155355/ref=sr_1_1?i...
È uscito un mio nuovo libro, questa volta dedicato a Plutone, dal titolo "Incursione nei regni inferi: analisi astropsicologica di Plutone".
«Scrivendo questo libro, l’Autore si è calato nelle profondità della psiche allo scopo di decifrare il misterioso simbolismo del più remoto pianeta del nostro sistema solare, scoperto per ultimo solo nel 1930, affrontandolo sotto il profilo mitologico, alchemico, psicoanalitico e, ovviamente, astrologico. Nell’ottica psicologica, particolare attenzione viene prestata al concetto junghiano di Ombra, senza tuttavia trascurare il punto di vista freudiano rappresentato dal complesso anale, nel duplice aspetto ritentivo ed espulsivo. L’A. ha raccolto e commentato, spesso estesamente, gli oroscopi di nascita di 209 soggetti di entrambi i sessi che possono essere considerati fortemente segnati dal Plutone nella loro carta del cielo. È una galleria composta dalle più svariate personalità: atleti, artisti, attori, cantanti, esoteristi, intellettuali, letterati, militari, pittori, poeti, politici, scienziati, scultori. Non possono mancare criminali e satanisti in questa rassegna, che ha l’ambizione di mostrare sia il lato oscuro che quello luminoso di questo archetipo, senza per altro voler privilegiare l’uno a danno dell’altro. Sono stati inoltre studiati soggetti appartenenti alla generazione dei nati sotto la congiunzione Urano-Plutone in Vergine. L’A. è convinto che la lettura e meditazione del testo potrà contribuire a facilitare il proprio personale pellegrinaggio trasformativo, operazione obbligata per chi desidera dedicarsi a quell’opus il cui fine ultimo è la realizzazione del processo d’individuazione, in ultima analisi la realizzazione del proprio Sé.»
http://www.amazon.it/Incursione-nei-regni-inferi-astropsicologica/dp/153...
Bell'idea quella di consigliare libri sull'astrologia. Cosa ne pensate di consigliare anche qualche manuale sull'astrosofia?
Invia nuovo commento