Consigli per dimagrire – 10 libri utili
Avete bisogno di alcuni consigli per dimagrire in vista della prova costume? Noi di «Sul Romanzo» vi proponiamo dieci libri utili per raggiungere senza troppi sforzi la forma fisica perfetta. Troverete qualche titolo interessante per eliminare quei due, tre chiletti di troppo, accumulati magari durante l'inverno. Ma anche consigli utilissimi per chi già da tempo tenta di perdere peso, con scarsi risultati. Via libera, quindi, a una sana alimentazione e a un po' di sport. Ma si può perdere peso anche con i dolci! Non ci credete? Leggete di seguito.
- La dieta del digiuno di Umberto Veronesi (Mondadori, 2014): in questo libro Umberto Veronesi, oncologo di fama internazionale, propone alcune linee guida per un'alimentazione corretta, ricordandoci che essere in forma non è solo una questione di bellezza, ma, soprattutto, di salute.
- Pilates per dimagrire di Lynne Robinson (Corbaccio, 2010): perché non recuperare la forma fisica con il pilates? Che non solo aiuterà la vostra linea, ma anche la postura, l'elasticità, la respirazione e il tono muscolare.
- Fiori di Bach per l'anima che vuole dimagrire di Claudia Brunetti (youcanprint, 2012): lo sapevate che per ogni “mangiatore” esiste un fiore di Bach adatto? Per chi mangia senza riuscire a fermarsi, o per quelli che, in sovrappeso da anni, non riescono a trovare il giusto modo per dimagrire. I fiori di Bach hanno il “potere” di ripristinare una sorta di equilibrio interno, che avrà delle ripercussioni benefiche anche sulle nostre abitudini alimentari.
- Bugie, dieta Dunkan e altre sciocchezze. I tranelli e gli errori della dieta più popolare del mondo e i consigli per dimagrire in modo sano di Gérard Apfeldorfer e Jean-Philippe Zermati (Rizzoli, 2013): se da più parti la dieta Dunkan sta spopolando, c'è pure chi la mette in discussione. In questo volume una coppia di medici nutrizionisti illustra i limiti di questa dieta e fornisce i giusti consigli nutrizionali per perdere peso in maniera sana.
- Perché si diventa grassi, e come fare per evitarlo di Gary Taubes (Sonzogno, 2014): questo libro evidenzia che non basta mangiare poco e fare esercizio fisico per dimagrire. Il problema non è quanto mangiamo, ma cosa. Il volume offre alcuni suggerimenti su ciò che è da evitare e su quali alimenti, al contrario, puntare per raggiungere e mantenere la forma fisica perfetta.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
- Peso e salute. Dimagrire mangiando bene di Ostuzzi Roberto e Ottavio Bosello (Dalai Editore, 2010): secondo un sondaggio, il 50% della popolazione italiana si mette a dieta almeno una volta all'anno, mentre il 25% lo è perennemente. Ma quanto può essere utile sottoporsi a massacranti rinunce? In questo libro si cerca di rispondere a questa domanda, concentrandosi, soprattutto, sul danno fisico che può comportare un regime alimentare scorretto.
- La dieta del supermetabolismo di Haylie Pomroy (Sperling & Kupfer, 2014): Haylie Pomroy è una famosa nutrizionista che ha aiutato le persone a perdere anche fino a dieci chili in un mese, grazie a questa dieta che accelera il metabolismo e permette di bruciare più grassi. Il cibo non è un nemico della linea, anzi: ci sono degli alimenti che hanno il potere di favorire il processo di dimagrimento, senza troppi sacrifici a tavola.
- Dolci. Cinquanta ricette per dimagrire di Michel Montignac (Hobby & Work Publishing, 2009): dimagrire mangiando dolci? Si può! Ce lo dice Michel Montignac, il quale, da anni, sostiene che la scelta degli alimenti è determinante non solo per il dimagrimento, ma anche per evitare malattie del metabolismo. Quindi, sostituendo burro, farina e zucchero con ingredienti a basso indice glicemico sarà possibile dimagrire anche mangiando gli amatissimi dolciumi.
- Dimagrire senza dieta. Il metodo psicosomatico di Raffaele Morelli (Mondadori, 2013): un volume che considera soprattutto l'aspetto psicologico del dimagrimento, poiché per perdere peso è importante mangiare bene, ma pure avere la giusta predisposizione mentale rispetto a una dieta. Altrimenti si rischia di ottenere degli esiti opposti a quelli prefissati.
- La dieta dei 17 giorni di Mike Moreno (TEA, 2012): il dottor Moreno ha messo a punto una dieta in quattro fasi, che permette al nostro metabolismo di rimanere attivo. Ogni ciclo dura, appunto, 17 giorni: è dopo questo lasso di tempo che il nostro corpo inizia a ritenere standard un regime alimentare, rallentando così la sua attività. Quindi è necessario cambiare: nuovo ciclo, nuovo appuntamento col dimagrimento!
Insomma, eccovi dieci libri con dei buoni consigli per dimagrire senza troppi sforzi o rinunce. Pronti per una forma fisica al top?
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento