Come scrivere un romanzo? Corso di scrittura creativa a Mirano (Venezia)
Martedì 15 dicembre 2015, alle ore 20.00, inizierà il corso «Come scrivere un romanzo?» a Mirano (Venezia). La prima lezione sarà aperta al pubblico e gratuita.
Il corso, tenuto da Morgan Palmas, fondatore di Sul Romanzo Agenzia Letteraria, avrà come obiettivo rendere più consapevoli gli aspiranti scrittori rispetto a temi, fra gli altri, quali la trama e la caratterizzazione dei personaggi, la tensione narrativa e il climax, e il finale.
Numerose sono le domande che preoccupano un autore, alcuni esempi: come rivelare un personaggio ai lettori? Quale ruolo hanno i conflitti per produrre la trama? C’è differenza fra tensione narrativa e climax? Ci sono tecniche per rendere la tensione narrativa armonica dentro una storia? Come selezionare i dettagli e inserirli nel romanzo? Prima persona o terza persona della narrazione, che cosa bisogna sapere per decidere quale delle due forme? Ci sono altri punti di vista possibili? Cos’è lo stile e come svilupparlo? Quali errori si fanno quando si inizia a scrivere? Come dovrebbe essere un intreccio per essere coinvolgente per chi legge? Rendere i dialoghi credibili, come farlo? Quanto contano i gesti dei personaggi e come inserirli senza esagerare? Il romanzo è concluso: come avvicinarsi all’editoria senza commettere errori frequenti fra gli aspiranti scrittori?
Si tenterà di rispondere a queste e altre domande con l’utilizzo di materiale letterario raccolto negli anni dal docente.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Ogni lezione, che durerà un’ora e mezza, includerà anche un momento di scrittura per applicare alcuni concetti trattati. Seguirà un confronto in classe che possa palesare le debolezze degli scritti e ulteriori riflessioni utili all’argomento di discussione. Alla fine di ogni lezione sarà inviato via mail materiale aggiuntivo di approfondimento.
Martedì 15.12.15, ore 20.00 – Lezione 1: I motivi per scrivere un romanzo
PRIMA LEZIONE GRATUITA E APERTA AL PUBBLICO
19.01.16 – Lezione 2: L’inizio della trama
26.01.16 – Lezione 3: La caratterizzazione dei personaggi
16.02.16 – Lezione 4: La coerenzadel contenuto e della forma
01.03.16 – Lezione 5: I dialoghi
15.03.16 – Lezione 6: La tensione narrativa
29.03.16 – Lezione 7: Il climax e il finale
12.04.16 – Lezione 8: Come pubblicare il romanzo
Il costo per la frequenza dell’intero corso è di 100 euro (più 5 euro per l’iscrizione all’Associazione GPS).
Il corso avrà luogo presso Villa 25 Aprile, Barchessa 1° Piano ala Ovest - Via Bastia Fuori, 58 –Mirano (Venezia)
Appuntamento a martedì 15 dicembre 2015 per la lezione gratuita e aperta al pubblico!
Per maggiori informazioni e iscrizioni: 348 3025224 - 340 9032825
Sito web: www.assogps.org
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi