Come pubblicare un ebook evitando 10 errori
Come pubblicare un ebook rappresenta una questione aperta per tanti scrittori. Noi proviamo a raccontarvi come evitare 10 errori, tra i più comuni. Non servono conoscenze avanzate di marketing o particolari nozioni tecniche.
Vediamo insieme quali sono i 10 errori da evitare nella pubblicazione di un ebook:
1) Non sapere che tipo di prodotto volete offrire ai lettori: c’è differenza tra un romanzo fantasy e un libro di ricette. Sappiate sin dall’inizio qual è il vostro obiettivo, cosa avete davvero bisogno di dire, e come volete dirlo.
2) Rendere pubblico un testo pieno di refusi, traballante nella sintassi e anonimo nello stile: nessuno è il miglior correttore di bozze, o il miglior editor, di se stesso, dice un vecchio adagio. Tuttavia, il lavoro sul testo costituisce un momento di importanza capitale.
3) Presentare un testo mal formattato, dal layout confusionario: un ebook ha bisogno di essere leggibile anche dal punto di vista “grafico”. Serve una formattazione uniforme e accessibile, che permetta una lettura agevole, anche attraverso la dimensione del font, e trasmetta un senso di ordine complessivo.
4) Una copertina anonima: altro tasto dolente. A dispetto di quanto si possa pensare, la copertina è davvero, assieme alla “quarta”, di cui al punto successivo, il primo biglietto da visita del vostro ebook. Nel caso in cui il sacro fuoco dell’arte non fosse dalla vostra, il Web offre numerosi repository di immagini da prelevare gratuitamente (e legalmente), oltre a tutto il materiale rilasciato su licenza Creative Commons.
5) Una “quarta” poco accattivante: vale quanto detto per la copertina, con un’aggiunta che si può sintetizzare in: no spoiler. Può essere utile predisporre una breve anteprima del vostro testo. Giusto per dare un assaggio e stimolare l’appetito.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
6) Non avere cura della piattaforma più adeguata per la propria pubblicazione: saper scegliere in maniera oculata la piattaforma di pubblicazione è cruciale. Amazon, Lulu.com, Narcissus, sono solo alcune delle numerose soluzioni proposte al potenziale autore.
7) DRM: questo tipo di “protezione” può far pendere l’ago della bilancia dalla parte sbagliata. E poi, la migliore “protezione” non dovrebbe essere la qualità del vostro ebook? Senza considerare che, anche a livello professionale, da più parti, e non solo in ambito editoriale, si comincia a valutare più opportuno il non inserirli.
8) Proporre il proprio ebook a un prezzo poco “competitivo”: non penserete davvero che chiunque abbia intenzione di svenarsi per comprare il vostro ebook? Mantenersi nella fascia 0,99 € - 2,99 €, almeno all’inizio, può essere una mossa vincente.
9) Non tenere in considerazione l’autopromozione e la vita della Rete: non si tratta di telepromozioni; un autore che tale si possa definire deve avere cura della propria immagine e di quella delle proprie opere. E, forse, dovrebbe anche tener presente il Cluetrain manifesto.
10) Credersi Dante: l’umiltà è la virtù dei forti; e questo, per certi versi, è il consiglio migliore su come pubblicare un ebook evitando 10 errori.
Speciali
- Corso di SCRITTURA CREATIVA online
- Corso di EDITING online
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia 2017
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento