Case editrici per uno scrittore esordiente – Edizioni EL
Quella che è diventata la più importante casa editrice italiana specializzata in libri per bambini, ragazzi e giovani adulti ha cominciato come tipografia a Trieste, città in cui Edizioni EL ha mantenuto la sede della sua redazione, anche dopo aver acquisito la gestione dei marchi Einaudi Ragazzi e Emme Edizioni negli anni Novanta.
Dal secondo dopoguerra, le Edizioni EL si dedicano solo ai libri per l’infanzia. La vera rivoluzione per la casa editrice triestina verrà negli anni Ottanta con il lancio dei librogame, ovvero i libri “a bivio”, con finale multiplo, che spopoleranno tra i ragazzi per un decennio. Fanno parte della famiglia dei librogame anche i giochi di ruolo, di cui EL propone versioni rivisitate di successi italiani e stranieri.
Oggi, i cosiddetti “libri attivi” (pop up, di stoffa, musicali, galleggianti per il bagnetto, ecc.) continuano a essere il cuore del catalogo delle Edizioni EL, che si è arricchito notevolmente avendo ereditato anche quelli di Emme Edizioni ed Einaudi Ragazzi.
In particolare, il bagaglio editoriale dello “struzzo” ha permesso a EL Edizioni di pubblicare il re incontrastato della narrativa per giovani (e non solo), Gianni Rodari. Inimitabile cantore di mondi fantastici e profondo conoscitore degli universi dei più giovani, Rodari è stato uno degli scrittori italiani per ragazzi più significativi del nostro tempo. Edizioni EL ha in catalogo la sua intera opera letteraria, a partire da Favole al telefono, sempre in vetta alle classifiche della narrativa per ragazzi.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Tra le serie contemporanee per ragazzi di maggior successo pubblicate da Edizioni EL vi sono Hotel Olimpo, Mostri & Mostri, Dinodino e Principesse Favolose.
EL si propone anche in affiancamento al percorso scolastico, con opere di divulgazione, tra cui manuali e album illustrati, che avvicinano i bambini all’apprendimento, alla lettura, alla storia e li mettono in contatto con il loro mondo psicologico interno.
Gli adolescenti e i preadolescenti sono i destinatari di alcune collane di narrativa mirate a catturare quel periodo magico e complicato che porta a diventare giovani adulti. Amore, amicizia, coraggio e sogni sono i capisaldi della narrativa young.
I manoscritti possono essere spediti (sono in formato cartaceo) a: Redazione c/o Edizioni EL, via J. Ressel, 5 – San Dorligo della Valle, 34018 Trieste.
Se siete illustratori o illustratori/narratori potete inviare il vostro materiale allo stesso indirizzo di sopra, ma all’attenzione di Gaia Stock; non mandate gli originali, andranno bene le fotocopie del vostro lavoro.
Se, invece, volete inviare i file elettronici potete spedire un CD (o allegarli a una mail per stock@edizioniel.it); Edizioni EL richiede alcune specifiche: le immagini dovranno essere in formato tiff, eps o jpeg ,con risoluzione 300 dpi e in modalità cromatica CMYK.
Speciali
- Corso di SCRITTURA CREATIVA online
- Corso di EDITING online
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia 2017
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento