Case editrici per uno scrittore esordiente – Autodafé Edizioni
La piccola casa editrice milanese Autodafé si è battezzata rendendo giustizia allo spirito che la anima: progetto indipendente e fiducia nella letteratura contemporanea. Con la parola autodafé il gruppo di amici che l'ha fondata intende sottolineare, da un lato, come la casa editrice si sia “fatta da sé”, senza alcun appoggio esterno o influenza di grandi gruppi editoriali. Dall'alto, tornando alla radice letteraria del termine ripreso nel Candide di Voltaire, autodafé significa anche“atto di fede”, quello di una piccola casa editrice indipendente (non a pagamento) dinnanzi ai colossi che oggi dominano il mercato editoriale.
Lo stesso impegno e la stessa carica di speranza sono ciò che Autodafé cerca nelle opere che sceglie di pubblicare. Ad Autodafé interessa la narrativa come occhio indagatore del contemporaneo. La missione del suo catalogo è quella dicostruire dei tableaux vivants del tempo e del Paese in cui viviamo.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Nel farlo, Autodafé è alla ricerca di scrittori esordienti i quali siano attenti non tanto al genere letterario che propongono, ma al taglio contemporaneo delle loro opere. Saghe familiari sullo sfondo della storia socio-economica italiana, drammi dell’integrazione, il corpo che invecchia, fatti di cronaca, solitudini contemporanee. Buona parte degli autori Autodafé è composta da italiani trentenni/quarantenni alla loro opera prima.
Per farvi un'idea del mondo Autodafé visitate l'Agorà, la piazza digitale di Autodafé raggiungibile dal sito della casa editrice; lì potrete, previa iscrizione, scambiare opinioni e prendere contatti per l'eventuale invio di un manoscritto. La sezione “Sportelli aperti” è dedicata agli aspiranti autori che intendono sottoporre una proposta editoriale ad Autodafé. In questo spazio è possibile discutere meglio i progetti di narrazione della casa editrice e conoscere le loro idee per nuove collane Autodafé.
Consulta tutte le schede dedicate a Case editrici per uno scrittore esordiente.
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Perchè non incominciate con un prosimetro.Si tratta di una mia opera in versi con circa sette pagine di analisi testuale che potrebbe servire molto alla maturità classica e scientifica
Invia nuovo commento