3 regole e 9 idee pratiche per promuovere il tuo libro
Pubblicare un libro non basta più. Se un autore vuole raggiungere un certo numero di lettori, anche solo per confrontare con punti di vista diversi sul suo libro, deve necessariamente occuparsi anche di promozione. E occuparsi non significa affidarsi solo al lavoro di altri, ma impegnarsi in prima persona.
Vi starete chiedendo come fare, se esistono degli approcci giusti e altri sbagliati. Difficile dare una risposta precisa e univoca, perché le azioni da intraprendere dipendono sempre dai contenuti del libro e dal pubblico a cui ci si rivolge.
Comunque, qui di seguito proviamo a fornire 3 regole di base che possono essere applicate sempre e 9 idee pratiche che, invece, vanno personalizzate tenendo conto dei criteri che indicavamo sopra.
***
Regola n. 1 – Rafforza il tuo brand con un “media kit” base
In particolare, apri un sito web, un blog, una pagina Facebook, un account Twitter e cerca di procurarti qualche bigliettino da visita graficamente accattivante. Chiedi a un fotografo professionista di farti qualche primo piano da usare per il tuo sito web e per varie opportunità promozionali.
***
Regola n. 2 – Mostra sempre gratitudine, non importa per cosa
Se nessuno si presenta al tuo evento firma-copie, allora scrivi un grazioso ringraziamento a chi ha ospitato l’incontro. Lo stesso vale per le presentazioni del libro. Indipendentemente dall’affluenza, rivolgiti al tuo pubblico come se fossero le persone più importanti del mondo.
LEGGI ANCHE – Scrittore si autopromuove: vende 12.000 copie, ma non si capisce perché
Sii preparato al massimo e sempre professionale, soprattutto online. Potrebbe essere allettante condividere commenti politici irriverenti o qualche vecchia foto piccante di quando andavi a scuola, ma così potresti risultare offensivo verso qualcuno. E una delle cose più importanti nella promozione è il risultare inclusivi.
***
Regola n. 3 – Scegli con saggezza
Controlla con attenzione le opportunità di promozione, soprattutto quelle con un prezzo troppo alto. Pubblicitari ed esperti di marketing ti presseranno promettendoti di diventare il prossimo Stephen King al solo scopo di conquistarti emotivamente e finanziariamente. Opta per opportunità che ti puoi permettere e che possano garantirti un buon ritorno sugli investimenti.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
9 modi economici e intelligenti per promuovere te stesso, il tuo brand e i tuoi libri
1. Inizia una chat a settimana su Twitter con i tuoi lettori.
2. Pubblica post sul tuo blog su argomenti chiave inerenti il tuo lavoro o il tuo libro.
3. Crea una newsletter mensile con le notizie sui prossimi venti.
4. Pubblica foto di fan che leggono il tuo libro.
5. Organizza un party per l’uscita del libro.
LEGGI ANCHE – Come diventare un perfetto self-publisher – I consigli di Davide Moroni
6. Crea un gruppo “Incontra l’autore”.
7. Inserisci un link alle pagine web in cui parli del libro nella firma delle tue email.
8. Scrivi articoli su riviste che il tuo pubblico potrebbe leggere.
9. Pubblica brevi storie sul tuo blog.
Considera che tutto questo è un valido punto di partenza per promuovere al meglio il tuo libro, ma se il tuo impegno non sarà costante nel tempo difficilmente potrai ottenere buoni risultati.
LEGGI ANCHE – Tutte le nostre Lezioni di Scrittura Creativa
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento