19 libri sul papà da leggere insieme ai figli
Di libri sul papà ce ne sono molti in commercio e ognuno di loro presenta la figura genitoriale maschile da un punto di vista diverso.
Qui di seguito vi proponiamo una selezione di libri sul papà che in occasione della festa del 19 marzo si possono regalare al proprio padre ma anche che possono essere letti insieme ai figli per comprendere insieme come concretizzare al meglio il difficile rapporto padre-figlio.
Abbiamo diviso la nostra scelta di libri sul papà in diverse categorie tenendo conto dell’età dei figli, adulti, ragazzi e bambini, fino a indicare anche libri per chi è in attesa di un bambino e sta dunque per diventare papà.
Desideri migliorare il tuo inedito? Scegli il nostro servizio di Editing
Adulti
Apologia del padre. Per una riabilitazione del personaggio reale di Luisa Accati (Meltemi)
Una nota femminista italiana ci racconta come alle donne e al femminismo oggi spetti il compito di ridimensionare la figura materna, per ridonare umanità e realtà a quella paterna.
***
Il coraggio di essere padre di Mauro Montalto (Fondazione Mario Luzi)
Un libro che, in forma di racconto, offre una testimonianza diretta della difficoltà di essere genitori e che vuole essere utile ai giovani di oggi e a quanti decidano di diventare padri e madri.
***
Cosa resta del padre? La paternità nell'epoca ipermoderna di Massimo Recalcati (Raffaello Cortina)
Massimo Recalcati indaga la crisi della figura del padre e le possibili strade per il suo riscatto.
*****
Ragazzi
Tutte le prime volte. Educazione sentimentale di un padre e delle sue piccole grandi donne di Paolo Longarini (HarperCollins Italia)
Padre non si diventa nel momento stesso in cui scopri che tua moglie o la tua compagna è incinta, ma impari a esserlo man mano che le tue figlie (come nel caso di Paolo Longarini) crescono. Longarini ci accompagna nel processo di crescita delle due figlie che è anche un processo verso la sua crescita come padre.
***
Puoi farcela, papà. La quotidiana battaglia tra una creatura innocente e indifesa... e suo figlio appena nato di Matt Coyne e Francesco Storti (Vallardi)
Essere genitori non è facile, diventare padre lo è ancora di meno. Un libro che con ironia e spietatezza racconta come essere neogenitori non sia una passeggiata di salute, e come la tua vita cambierà per sempre.
***
Papà, fatti sentire. Come liberare le proprie emozioni per diventare genitori migliori di Stefania Andreoli (BUR)
Essere padri significa anche condividere con i figli il proprio mondo interiore, dal momento che sono i figli stessi a richiedere, in maniera più o meno conscia e più o meno diretta, di comprendere da vicino cosa si nasconda nella mente e nel cuore di un genitore. Un libro che vuole aiutare i papà a liberare le proprie emozioni per imparare a condividere il loro mondo interiore.
***
Lasciami volare, papà a cura di Marcello Riccioni e Gianpietro Ghidini (Mondadori Electa)
Emanuele Ghidini si uccide e suo padre, con l'aiuto degli amici del figlio e del dottor Matteo Merigo, decide di scrivere questo libro perché la morte del figlio non sia vana. Un modo per aiutare altri padri a relazionarsi con i propri figli e per spingere altri giovani a trovare il coraggio di chiedere aiuto ai loro genitori.
***
Papà non dirlo alla mamma. Segreti per il futuro di Ezio Aceti (San Paolo Edizioni)
Qual è il vero compito di un padre? Quello di "separare" il bambino dalla madre e dalle sicurezze che la figura materna offre? Secondo Aceti, «è grazie al padre che il bambino potrà, una volta separato dalla madre e rassicurato dalla interiorizzazione della figura femminile, entrare davvero nella società e nella realtà».
***
Il papà e la mamma si separano. Come parlarne ai figli di Armando Ceccarelli (ETS)
Non tutti i genitori riescono a restare insieme, e in questi casi la separazione è inevitabile. Come possono mamma e papà parlare ai propri figli di quanto sta succedendo? Armando Ceccarelli accompagna i genitori in questo percorso di condivisione con i figli, aiutandoli a scegliere i tempi e le modalità di comunicazione più giusti.
***
Da figlio a padre di Attilio Pellecchia (Europa Edizioni)
Un uomo e una donna decidono di adottare un bambino perché il figlio tanto desiderato non arriva. E proprio mentre l'adozione sembra andare in porto l'uomo deve fare i conti con suo padre, in un rapporto in cui col passare del tempo i ruoli sembrano essersi invertiti.
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
***
Ti dico la verità. Un uomo racconta a suo figlio come è diventato padre di Paola Turroni (Lindau)
Mattia ha quattro anni quando sua madre muore, dopo essere rimasta in stato vegetativo da quando il figlio aveva sei mesi. Questo libro è la lunga lettera che Luca, il padre, ha scritto a Mattia per raccontargli la verità sul suo essere diventato genitore pienamente dopo la morte della moglie.
*****
Per bambini
Ti chiamerò papà di Daishu Ma e Ran Can (Rizzoli)
Un libro che racconta il rapporto padre-figlio usando la metafora del viaggio, che un uomo e un bambino intraprendono insieme e durante il quale il bambino riempie il suo zaino di cose segrete, quelle che l'uomo gli insegna.
***
Papà è... 200 motivi per cui sei sempre il migliore di Lisa Swerling e Ralph Lazar (Sperling & Kupfer)
Ecco il libro che tutti i figli potrebbero regalare al proprio papà. Un modo per ricordargli perché per noi è speciale e, perché no, perché noi lo ringraziamo.
***
Dammi la mano... Papà, sei speciale! di Francesca Carabelli (San Paolo Edizioni)
Una raccolta di parole e immagini per donare gioia al papà e per esprimergli il nostro grazie.
***
Ti voglio bene, papà! di Eric Carle (Mondadori)
Un libro grazie al quale qualunque bambino potrà dire «Ti voglio bene» al suo papà.
***
Storie da leggere con mamma e papà di Stefano Bordiglioni (Emme Edizioni)
Sette storie che papà e mamma potranno leggere ai loro pargoli, come modo per stare insieme in maniera intelligente e imparare a condividere le proprie emozioni.
***
Papà, scriviamo la tua storia di Paola Gerevini (Demetra)
Un libro che aiuta i papà a raccontarsi ai loro figli e questi ultimi a trasformare in racconto la storia del loro papà.
*****
E per chi non è ancora papà ma sta per diventarlo?
E poi sarà amore. Diario di un papà in attesa di Stefano Di Polito (Imprimatur)
Un futuro papà si confronta con il figlio che sta per arrivare in una serie di ventisette lettere scritte durante la gravidanza della moglie per parlare di emozioni e sentimenti inediti per un uomo.
***
Sarò padre. Desiderare, accogliere, saper crescere un figlio di Anna Oliverio Ferraris e Paolo Sarti (Giunti Editore)
Partendo dal presupposto che padri si diventa, Anna Oliviero Ferraris e Paolo Sarti hanno preparato un vero e proprio manuale pratico che affronta il tema dell'attesa, della nascita e della crescita di un figlio.
***
E voi quali libri sul papà avete letto, state leggendo o leggerete? Fatecelo sapere!
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento