14 scrittori famosi e le loro ultime parole
Di alcuni scrittori molto famosi sappiamo davvero tutto. La loro biografia è nota, o comunque facilmente accessibile anche grazie a Wikipedia. Ma quali sono state le loro ultime parole prima di morire?
Un po’ di tempo fa vi abbiamo riportate quelle di sette scrittori russi, da Tolstoj a Nabokov, passando per Čechov e Dostoevskij.
Qui di seguito invece vi riportiamo quelle di altri quattordici scrittori famosi.
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
1. Aldous Huxley
«LSD, 100 microgrammi, intramuscolo.»
Aldous Huxley chiese a sua moglie di fargli un’iniezione di LSD proprio prima di morire, così sarebbe potuto passare a miglior vita in uno stato mentale di sua scelta.
***
2. Voltaire
«Adesso buon uomo, non è il momento di farsi dei nemici.»
Queste furono le ultime parole di Voltaire in risposta a un prete che gli chiedeva di rinunciare a Satana.
***
3. Johann Wolfgang von Goethe
«Più luce!»
Goethe aveva discusso dei fenomeni ottici con sua nuora la notte prima della sua morte.
***
4. Jane Austen
«Non voglio nient’altro che la morte.»
Così risposte Jane Austen alla sorella che le aveva chiesto cosa desiderasse.
LEGGI ANCHE – Le ultime parole di 7 scrittori russi
***
5. Edgar Allan Poe
«Signore! Aiuta la mia povera anima.»
La morte di Poe è un mistero. E non si ha un’idea chiara di cosa sia davvero accaduto nei suoi ultimi giorni.
***
6. Henry David Thoreau
«Ora viene la buona navigazione… l’alce… l’indiano.»
Non si sa di preciso a cosa si riferisse Thoreau con queste parole.
***
7. James Joyce
«Nessuno capisce?»
James Joyce morì a seguito di un’operazione chirurgica finita male, alla presenza di sua moglie e del figlio.
***
8. Emily Dickinson
«Devo entrare. La nebbia sta aumentando.»
Emily Dickinson era stata vittima di molti svenimenti e fu costretta a letto per sette mesi, prima di morire.
***
9. Lord Byron
«Ora, vado a dormire.»
Lord Byron morì in Grecia a causa di una febbre, mentre combatteva contro gli ottomani.
***
10. Franz Kafka
«Uccidimi! O sei un assassino!»
Le ultime parole pronunciate da Kafka sono state indirizzate a un dottore che non voleva somministrargli una dose letale di morfina. Stava morendo di tubercoloso e, negli ultimi giorni, non riusciva a parlare.
***
11. Elizabeth Barrett Browning
«Bellissimo.»
Quando le chiesero come si sentisse, la Browning così rispose.
***
12. Charlotte Brontë
«Oh, non sto morendo, vero? Egli non ci separerà. Siamo stati così felici.»
La scrittrice inglese restò sposata solo nove mesi prima di morire.
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
***
13. Truman Capote
«Sono io, sono Buddy… Ho freddo.»
Buddy era il nomignolo di Capote da giovane.
***
14. Lewis Carroll
«Porta via questi cuscini. Non ne ho più bisogno.»
***
E voi conoscete le ultime parole di qualche scrittore? Lasciatele nei commenti!
Speciali
- Corso di SCRITTURA CREATIVA online
- Corso di EDITING online
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia 2017
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
“Io muoio e quella puttana di madame Bovary vivrà in eterno!”
Gustave Flaubert
Invia nuovo commento