10 cose che i libri possono fare per te
Sì, noi lettori siamo importanti per i libri che senza di noi forse non esisterebbero più. Ma va anche detto che pure noi lettori dobbiamo molto ai libri. Senza libri infatti molto probabilmente non saremmo diventati quello che siamo oggi né avremmo conosciuto il mondo e l’animo umano così come crediamo di saper fare.
Eppure non sono soltanto questi i motivi per cui amiamo i libri. Su Bustle.com, sono riusciti a trovare ben dieci cose che i libri possono fare per noi e che sono altrettante ragioni per cui dovremmo amarli.
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
1. I libri ti danno qualcuno per cui andare in estasi
Cosa c’è di meglio del cadere in estasi per nuovi eroi ed eroine dei libri?
2. I libri ti danno nuove relazioni per cui fare il tifo
Quando la vita reale ti butta giù, puoi sempre rifugiarti in un libro nel quale si racconta di quelle relazioni che vorresti accadessero sul serio. Così potrai almeno ricaricarti.
3. I libri possono aprire il tuo mondo a nuovi eventi
Lanci, firma copie, eventi e club del libro sono posti straordinari per incontrare persone che condividono i tuoi stessi interessi. E forse potresti incontrare il tuo nuovo migliore amico!
LEGGI ANCHE – Come leggere tanti libri all’anno
4. I libri ti presentano mondi nuovi
Non tutti possiamo fare i bagagli e partire per un viaggio intorno al mondo. Ma i libri sono portali verso nuovi luoghi e regni fantastici, e tu puoi fare esperienza di tutto questo restando nel parco vicino casa o nel bar in cui vai di solito.
5. I libri ti fanno pensare alle grandi questioni in modo nuovo
I libri ti forniscono sia specchi sia finestre, possono riflettere la tua esperienza oppure ti permettono di vivere un’esperienza totalmente diversa dalla tua.
LEGGI ANCHE – Come avere più tempo per leggere – 10 consigli utili
6. I libri possono aiutarti a scoprire nuovi talenti
C’è qualcosa di incredibilmente speciale nello scoprire un autore esordiente o nell’iniziare una nuova serie di libri.
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
7. I libri possono farti conoscere nuovi film o serie TV
Siamo realistici: quasi tutto quello che c’è di buono in Tv oggi viene da un libro.
8. I libri possono farti incontrare nuovi amici
Che altri può capire perché la tua stanza ha più libri di una biblioteca? E chi altri può capire perché la tua lista dei libri da leggere cresce sempre di più?
LEGGI ANCHE – Come leggere di più ogni giorno, 10 consigli
9. I libri ti fanno pensare in modo più critico al mondo che ti circonda
Leggere ti fa pensare ai personaggi, alle loro scelte, al loro mondo, al tuo mondo, e alle tue decisioni. È il potere della mente!
10. I libri possono aiutarti a comprendere meglio te stesso
Leggere è uno strumento essenziale per l’auto-riflessione. Così leggi più libri che ti aiutano a pensare criticamente e quindi sarai una persona migliore.
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento