Tutti i contenuti di Erika Pau
-
Tipo: BlogVen, 19/02/2021 - 11:30
Io non ti lascio solo, di Gianluca Antoni e pubblicato da Salani Editore, è un romanzo che esplora il mondo della pre-adolescenza tra problemi relativi alla crescita e alle nuove scoperte. Ma soprattutto è la storia dell’incredibile amicizia tra Filo e Rullo, inseparabili, diversi, ma parte della stessa anima.
Il romanzo si apre con un’anteprima: il ritrovamento di due diari, nella vecchia casa di Guelfo Tabacci, da parte del maresciallo De Benedittis, prossimo alla pensione.
Guelfo era un solitario e scorbutico montanaro che trent’anni prima era stato indagato per la sparizione del figlio di due anni, scomparso e mai ritrovato. De Benedittis sa che certi casi non si chiudono mai completamente e che il ritrovamento di quei due diari può rappresentare una svolta per la risoluzione dell’infelice vicenda. I diari appartenevano a due bambini, Filo e Rullo, che nell’estate di vent’anni prima avevano messo su carta le loro avventure, tra cui la ricerca del cane...
-
Tipo: BlogGio, 14/01/2021 - 13:30
La pazienza del diavolo, edito Marsilio, è il thriller d'esordio del distributore e regista cinematografico Roberto Cimpanelli. Narrala storia tormentata di Ermanno D'Amore, ex ispettore di polizia e libraio a Roma. Nel passato di Ermanno c'è un grave errore che grava sulla sua coscienza e che continua a tormentare anche il suo presente. Dopo aver lasciato l'incarico d'ispettore di polizia, rileva la piccola libreria di famiglia, cercando di trovare nella semplicità lo spunto per cominciare una nuova vita. Ermanno tenta faticosamente di tenere sotto controllo i fantasmi del suo passato, e prova a trovare riparo collezionando varie conquiste femminili e stordendosi con il sesso. È così che combatte l'orrore, il dolore e la solitudine, sperando che i demoni non lo risveglino nel cuore della notte. È come se quello fosse il suo modo per infliggersi la giusta punizione.
Arriva però un momento in cui il mondo della polizia, dal quale...
-
Tipo: BlogLun, 04/01/2021 - 11:30
Nell’antro dell’alchimista 2, edito da Fazi e tradotto da Angela Tranfo, Cristina Iuli, Barbara Lanati e Rossella Bernascone, è la seconda raccolta di racconti della scrittrice e giornalista inglese Angela Carter (qui vi parliamo del primo volume). Leggere questa serie è letteralmente come entrare in un altro mondo, un’esperienza unica che nella mia vita da lettrice raramente ho vissuto. Non a caso, Salman Rushdie definì i testi della Carter come misura di quanto perso e allo stesso tempo di ciò che abbiamo guadagnato e che dobbiamo custodire come un tesoro.
Nell’antro dell’alchimista 2 è una raccolta di racconti brevi, fiabe per adulti riunite insieme in un’unica opera, non collegate tra loro ma che hanno in comune la scrittura personale e lo stile particolarissimo dell’autrice. L’unicità dei racconti...
-
Tipo: BlogLun, 09/11/2020 - 11:30
L’ultimo sorso. Vita di Celio è l’ultimo romanzo di Mauro Corona, edito Mondadori, che racconta il rapporto tra due uomini forti e orgogliosi.
Il romanzo narra la vita di Celio che, cresciuto tra la curiosità e l’insofferenza alle regole, impara fin da piccolo a scalare le montagne, a muoversi per i boschi, a lavorare in miniera e ad allevare le api. Un uomo indipendente, nato su un ciuffo di fieno e cresciuto in un piccolo paese sulle Alpi. Rocciatore, taglialegna, apicoltore, alpinista, ma anche filosofo istintivo, amico e maestro: Celio è tutto e allo stesso tempo niente. Un uomo che ama troppo sua madre per poter amare un’altra donna. Un uomo che sapeva di fieno fin dalla nascita e che avrebbe amato quel profumo per tutta la vita.
«“Lasciami sentire il fieno” diceva. Si metteva a favore di erba secca e annusava arricciando il naso come il camoscio a novembre quando va in amore. La madre gli...
-
Tipo: BlogVen, 02/10/2020 - 10:30
Leggere questo romanzo, Mia inquieta Vanessa, di Kate Elizabeth Russell e pubblicato da Mondadori (traduzione a cura di Linda Martini) non è stato facile. La storia di Vanessa mi ha risucchiato in un vortice di emozioni e sensazioni che mi ha colpito nel profondo. Mi sono immedesimata nella timida e fragile Vanessa e a ogni suo passo mi sono chiesta cosa avrei fatto io, come avrei agito, come sarebbe stato.
Mia inquieta Vanessa non è solo un romanzo, è il racconto di un dolore insormontabile, fatto di violenze, fragilità e fame di amore.Questa è una storia tra le storie che non sono state ancora ascoltate, credute o capite, il lato oscuro di una verità che non può e non deve essere più taciuta.
Mia inquieta Vanessa ha due diversi piani temporali, il presente e il passato, raccontati in prima persona dalla protagonista. Vanessa...
-
Tipo: BlogVen, 04/09/2020 - 10:30
«Quella che segue è la storia romanzata, ma con elementi di verità, di una delle vittime di questa nuova forma di schiavitù».
Così si apre Non dire addio ai sogni, ultimo romanzo di Gigi Riva edito Mondadori.
«Cosa sono diventato?» si chiede Amadou, il giovane ragazzo senegalese protagonista di una storia incredibile che lo vedrà diventare uomo in fretta, tra varie difficoltà e speranze disattese.
Il viaggio di Amadou inizia a Palo, nel suo Senegal, la calda e materna terra che ama e che da sempre accoglie i suoi sogni. Del resto, ha solo quattordici anni e i suoi unici impegni sono andare a scuola e sognare. Sognare di diventare un calciatore, un terzino destro come il suo preferito, Dani Alves. Sognare di giocare in Europa con le più importati squadre. Diventare quello che per cui sembra essere nato. E in una calda mattina, quel sogno sembra quasi sfiorare la realtà.
...
- 1 di 2
- ››
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi