Tutti i contenuti di Domenico Ferraro
-
Tipo: BlogMer, 17/02/2021 - 11:30
Un nome, una garanzia: Peter May, autore di Lockdown, un thriller attualmente in auge che ha intercettato, quasi come una “profezia”, gli accadimenti della pandemia da coronavirus con ampio anticipo sui tempi. Quindici anni prima, il romanzo non vide la luce perché «giudicato dagli editori troppo inverosimile», come si legge nella seconda di copertina. Il thriller, edito da Einaudi e tradotto da Alessandra Montrucchio e Carla Palmieri, è ambientato in una Londra in quarantena per un misterioso virus e che fa da sfondo a una storia densa di suspense nelle 310 pagine del libro.
Un investigatore chiamato a sciogliere l’enigma dell’uccisione di una bambina cinese, macabre scoperte come indizi, un virus che circola e mette in ginocchio una metropoli in completo panico, killer senza scrupoli che sanno il fatto loro e tanti colpi di scena sono il mix geniale di un libro mozzafiato. Ne abbiamo parlato con lo scrittore scozzese, classe 1951, natio di Glasgow ed ex giornalista. L’intervista che Peter May ha gentilmente...
-
Tipo: BlogMar, 09/02/2021 - 11:30
La lista degli stronzi (Einaudi Stile libero Big- traduzione di Marco Rossari”) è l’ultimo romanzo di John Niven, cinquantatreenne scrittore scozzese, autore anche di altri libri di successo, come A volte ritorno, Maschio bianco etero, Invidia il prossimo tuo, Le solite sospette, Uccidi i tuoi amici.
Anche stavolta il titolo è tutto un programma, invogliando ad andare subito dentro, con tanta curiosità, nelle 233 pagine di cui si compone l’adrenalinica trama. Esemplificativo quanto riportato in copertina, come citazione del giornale «The Times»: «Con questo libro John Niven ci dà dentro di brutto» ed effettivamente ci troviamo d’accordo dopo averlo letto.
Ciò che maggiormente colpisce è la fantasia da cui lo scrittore attinge a piene mani per la trama di questo suo lavoro, ma che sembra essere a sua volta superata dagli eventi reali degli ultimi mesi, che hanno caratterizzato la vita degli Stati Uniti proprio recentemente.
... -
Tipo: BlogLun, 02/11/2020 - 11:30
La vita è un romanzo (La nave di Teseo, traduzione di Sergio Arecco) è l’ultimo lavoro di Guillaume Musso, scrittore francese che ha saputo conquistarsi un largo seguito anche in Italia, grazie ai suoi thriller divenuti best seller tradotti in ben quaranta lingue. Per questo blog letterario abbiamo già recensito altri due recenti romanzi di Musso, quali La vita segreta degli scrittori e L’istante presente.
La vita è unromanzo presenta, in un certo qual senso, un fil rouge con i titoli menzionati, considerando le atmosfere mistery e il ruolo dei personaggi principali, essendo tutti scrittori. Il tema della scrittura è alquanto ricorrente nella produzione...
-
Tipo: BlogLun, 20/07/2020 - 12:30
Abisso (Fanucci editore, traduzione di A. Battistella, A. Lini, M. Martina, E. Antonini) è un romanzo di Dean Koontz, pubblicato per la prima volta in inglese nel lontano 1981 con il titolo The Eyes fo Darkness.
Dean Koontz è uno scrittore americano di thriller, classe 1945, originario della Pennsylvania. In Italia si è fatto conoscere con tre romanzi Il silenzio uccide, La notte uccide e L’inganno uccide. Abisso conobbe una prima genesi quasi quaranta anni fa con Koontz che lo aveva pubblicato con lo pseudonimo di Leigh Nichols. A distanza di tanti anni, lo scrittore americano ha dato una veste nuova al suo lavoro anche perché i riferimenti geo-politici, richiamati nella storia, nel frattempo sono cambiati. Quello che più colpisce è la fascetta che contraddistingue il libro e cioè «Coronavirus – il romanzo della profezia».
-
Tipo: BlogGio, 21/05/2020 - 12:30
Il furto della Divina Commedia (Mondadori editore) è l'ultimo lavoro di Dario Crapanzano, autore nato a Milano nel 1939. Il romanzo, pubblicato nel novembre del 2019 nella collana "Giallo Mondadori", è incentrato su una classica indagine che vede protagonista l'ispettore Fausto Lorenzi.
Il giallo è ambientato in una Milano d'antan, precisamente nel 1954. Grazie alle descrizioni e ai particolari narrati nel libro, Crapanzano ci fa fare un bel salto all'indietro nel tempo riportandoci a riscoprire un passato alquanto nostalgico, con la metropoli meneghina che intraprendeva una rinascita nell'immediato dopoguerra. La storia è un classico giallo che appassiona il lettore nell'arco delle 173 pagine di cui si compone il libro. Lo stile che mette in campo lo scrittore è sobrio e senza particolari fronzoli, impostato su dialoghi brevi fra i personaggi che tengono calamitata l'attenzione del lettore.
... -
Tipo: BlogMer, 22/04/2020 - 10:30
Tre piccole bugie (Piemme editore, traduzione di Cristina Ingiardi) è il secondo thriller scritto da Laura Marshall, già autrice di Friend request – Richiesta di amicizia, da noi intervistata per il suo esordio letterario un paio di anni fa.
C'è il classico fil rouge che lega i suoi due romanzi ed è quello della forte tensione che si percepisce nel corso della trama. Tre piccole bugie èstatopubblicato in Italia nel novembre dello scorso anno e ha subito avuto un buon riscontro presso il pubblico dei lettori, che attendeva con ansia la seconda prova della brava autrice inglese. Il plot del thriller si snoda nelle sue 338 pagine con avvenimenti che si svolgono su diversi piani temporali, rispettivamente tra il 2005 e il 2007, e il 2017 con diverse narrazioni a seconda del punto di vista o accadimento, in relazione a tre personaggi principali della storia, e cioè Ellen, Olivia e Karina.
...
- 1 di 4
- ››
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi