Tutti i contenuti di Domenico Ferraro
-
Tipo: BlogMer, 06/11/2019 - 11:30
Allacciatevi le cintura prima di iniziare la lettura de Il manoscritto di Franck Thilliez (Fazi editore, traduzione di Federica Angelini), un thriller noir che prende per la gola il lettore dalla prima all’ultima delle 478 pagine di cui si compone il libro, in un ottovolante di emozioni e suspence che ne catalizzeranno sicuramente l’attenzione.
Il quarantaseienne scrittore francese, già autore, tra gli altri, di La stanza dei morti (2007) e Foresta nera (2008), ha dato fondo a tutta la sua maestria e verve immaginifica per mettere a punto un thriller ad altra gradazione emozionale, in cui ha probabilmente riversato parte del suo background professionale (è anche un ingegnere informatico).
Il manoscritto è un thriller “elegante” per l’abile costruzione della trama, per le ambientazioni(si svolge in parte nella Francia del nord-est e in parte in quella...
-
Tipo: BlogGio, 10/10/2019 - 12:30
È un “lampo” questo giallo che il maestro del genere, Andrea Camilleri, ci ha donato prima di lasciarci. Km 123 (Giallo Mondadori) è infatti un romanzo breve che racchiude un ginepraio di eventi che hanno il potere di catapultare il lettore in questa storia senza soluzione di continuità.
Le 138 pagine, attraverso cui il giallo si estrinseca, hanno quasi il sembiante di una sorta di partita a scacchi tra l’autore e il lettore, che cerca di intuire nella narrazione di Camilleri quegli elementi per arrivare alla soluzione e alla verità per la risoluzione del caso. Perché di un caso si tratta che ha come protagonisti molteplici personaggi, le cui vite s’intrecciano.
Si entra subito in medias res nella trama che ha la peculiarità di essere imperniata prettamente su dialoghi veloci, telefonate da cellulari, sms ed e-mail tra i personaggi coinvolti, articoli di cronaca riportati da quotidiani e resoconti tecnici della polizia che indaga su un tentativo di...
-
Tipo: BlogVen, 13/09/2019 - 10:30
È un romanzo che si fa ricordare l’ultimo di Guillaume Musso dal titolo La vita segreta degli scrittori (La nave di Teseo, traduzione di Sergio Arecco) per il semplice motivo che è un concentrato di emozioni, suspense e colpi di scena a profusione, che lo scrittore ha magistralmente disseminato nelle 275 pagine del libro.
Il protagonista della narrazione è Nathan Fawles che fa, o meglio faceva, lo scrittore. E pure di successo grazie ai suoi tre romanzi divenuti di “culto” prima che, nel 1999, decidesse di dare un taglio alla sua carriera, fino ad allora contraddistinta da fama e gloria.
Sta di fatto che dopo aver letto questo libro, dai contorni di thriller-noir, probabilmente il lettore vedrà sotto un occhio diverso la professione di scrittore, magari quella stessa di Musso come rappresentante di questa categoria professionale. La vicenda si svolge nell’autunno del 2018 nell’isola di Beaumont...
-
Tipo: BlogMar, 23/07/2019 - 12:30
L’uomo dei sussurri (Mondadori, traduzione di Sara Bilotti e Luca Briasco) può essere categorizzato con molteplici etichette, peculiari a diversi generi letterari: un po’ mistery, un po’ thriller psicologico, un po’ giallo. Sta di fatto che l’esordio di Alex North lascia i lettori con il fiato sospeso nel corso delle 360 pagine del romanzo, fitte di descrizioni e dialoghi degni di una sceneggiatura cinematografica.
Dell’autore si sa poco se non che è inglese di Leeds, dove attualmente vive con moglie e un figlio. La sua formazione è legata a studi di filosofia, mentre, prima dell’ingresso nell’agone editoriale come scrittore, è stato impiegato nel dipartimento di Sociologia. Di contro, rumor colti in rete fanno anche riferimento a un noto scrittore sotto pseudonimo e di più non è dato sapere, in ogni caso restano i brividi e la suspense che ha saputo regalare in questo suo primo cimento letterario.
... -
Tipo: BlogLun, 01/07/2019 - 10:30
La paziente silenziosa (Einaudi, traduzione di Seba Pezzani) è il primo lavoro di Alex Michaelides, scrittore e sceneggiatore cipriota, che ha studiato in Inghilterra e negli Stati Uniti, specializzandosi dapprima in Letteratura inglese esuccessivamente in Cinema.
Un esordio letterario davvero sopra le righe per il quarantunenne autore che, nelle 340 pagine, ha saputo tenere alta la tensione narrativa e la suspence della trama, mediante un utilizzo sapiente delle tecniche di scrittura, basate sia sui dialoghi tra i personaggi sia sulle descrizioni delle situazioni. Sarà interessante ora vederlo all’opera con i futuri lavori sul medesimo genere, visto che Michaelides ha collezionato riscontri positivi per questo suo romanzo, in procinto di divenire un bestseller. Inoltre, già si parla di una trasposizione cinematografica.
Il thriller è caratterizzato da una marcata vena psicologica considerata anche la...
-
Tipo: BlogMer, 29/05/2019 - 10:30
L'anno dell'Oracolo (Editrice Nord, traduzione di Paolo Falcone) è il primo romanzo dell'autore statunitense Charles Soule. In precedenza ha dimostrato la sua capacità di scrittore nel genere fumettistico con la famosa casa editrice americana Marvel, elaborando storie che hanno avuto come protagonisti noti supereroi quali, per esempio, She-Hulk, Daredevil e Wolverine. La verve e l’inventiva ha avuto poi prolifico seguito nel suo recente debutto letterario. Il genere di questo suo lavoro si può categorizzare nell'ambito del thriller, imperniato su una trama decisamente originale e coinvolgente. Inoltre questo thriller presto diventerà una serie televisiva come riportato nella fascetta della copertina.
Desideri migliorare il tuo inedito? Scegli il nostro servizio di Editing
Il protagonista del romanzo è Will...
- 1 di 2
- ››
Speciali
- Corso di SCRITTURA CREATIVA online
- Corso di EDITING online
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia 2017
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi