Tutti i contenuti di Maria Sole Bramanti
-
Tipo: BlogMar, 15/01/2019 - 11:30
Non so voi, ma io sono affascinata dalle biografie. Certo, c’è biografia e biografia. Joe R. Lansdale. In fondo è una palude. Conversazione con Seba Pezzani, libro pubblicato da Giulio Perrone editore, è una non biografia che nasce dalle chiacchiere tra due amici. Perché questo sono diventati, col tempo, Seba e Joe R. Lansdale. Per la cronaca, Seba Pezzani è un traduttore, scrittore (suo anche Profondo Sud, Perrone 2017), musicista (la sua band, i RAB4, di cui è fondatore, cantante e chitarrista, ha un repertorio di classici americani e brani originali in inglese); Joe R. Lansdale… beh… che ve lo dico a fare? È Joe R. Lansdale… Tanto per capirci: la serie di Hup & Leonard, Cold in July, La sottile linea scura, Acqua buia, In fondo alla palude...
-
Tipo: BlogGio, 03/01/2019 - 11:30
In Confessioni di un NEET Sandro Frizziero ci racconta la realtà di oggi, dal punto di vista di un Not in Education, Employment or Training, cioè di una persona che non è impegnata né in attività di formazione né di lavoro. Insomma, uno dei tanti giovani di questa generazione così legata alla realtà dei social network.
Sul Romanzo ha parlato con lui in occasione di Più libri Più libri 2018, importante appuntamento fieristico che si è svolto a Roma dal 5 all’8 dicembre.
Confessioni di un NEET uscito per Fazi Editore nel 2018 è il suo romanzo di esordio. I lettori e gli aspiranti scrittori saranno certamente curiosi di sapere com’è arrivato a scrivere e, in particolare, a pubblicare con un editore così importante. Vuole raccontarcelo? Come è cambiato il suo...
-
Tipo: BlogMer, 28/11/2018 - 11:30
Se state cercando il classico thriller, non leggete questo libro. Perché Animali nel buio (Einaudi, traduzione di S. Culeddu) è davvero molto di più.
Camilla Grebe è certamente un’autrice sofisticata, che già nelle collaborazioni con la sorella Åsa Träff (con la quale ha pubblicato i cinque romanzi della serie di Siri Bergman tra il 2009 e il 2015) e con Paul Leander-Engström (trilogia Moskva Noir tra il 2013 e il 2015) aveva dimostrato un grande talento. Ma è con il primo libro della serie Flickorna och mörkret (La sconosciuta, Einaudi 2017), scritto da sola, che mette in evidenza la sua particolare sensibilità nell’approfondimento dei personaggi. E con questo secondo romanzo della serie questa sua capacità di introspezione è ancora più palese. Non è certo un caso che abbia vinto nel 2018 il Glasnyckeln, prestigioso premio che ha nel suo palmares autori come Henning Mankell, Peter Høeg, Jo Nesbø, Håkan Nesser, Stieg Larsson e molti altri; la crème de la crème del...
-
Tipo: BlogMar, 30/10/2018 - 11:30
Il mio primo “Hap & Leonard” e di certo non l’ultimo! Perché Joe R. Lansdale non si smentisce mai e anche con Il sorriso di Jackrabbit (Einaudi, traduzione di Luca Briasco) colpisce nel segno.
Dodicesimo capitolo della saga che vede protagonista l’improbabile coppia di investigatori Hap Collins e Leonard Pine ma, soprattutto, il Texas degli anni Ottanta, quello più dissacrante e dissacrato, quello duro da old wild west, ma pieno di un’ironia di cui pochi autori sono capaci.
Un incipit che si rivela subito efficace:
«Anche quando faccio qualcosa di piacevole, sembra che la morte e la distruzione siano sempre in agguato dietro l’angolo. Magari non li riconosco subito, quei due demoni, ma so che sono lì (…) odio e pregiudizio, ignoranza e orgoglio di non sapere.»
e che rivela molto di ciò che ci racconterà questo libro.
-
Tipo: BlogMar, 25/09/2018 - 12:30
In Confessioni di un NEET l’insegnante chioggiotto Sandro Frizziero, classe 1987, ci regala il ritratto di un giovane d’oggi, uno di «quei due milioni di ragazzi (come ha detto lui stesso in un intervento alla trasmissione Coffee Break di La7) accantonati dal dibattito politico e che sono pieni di ansie, soffrono di eccesso di realismo e hanno troppo i piedi per terra.»
NEET = not (engaged) in education, employment or training…
…il nostro NEET hikikomori clodiense si rifugia nella sua stanza per sfuggire a qualunque tipo di stereotipo, si inventa un impiego per rispondere alle aspettative dei genitori, succubi delle convenzioni sociali. Il suo unico scopo nella vita? Trasferire se stesso nella Rete.
... -
Tipo: BlogSab, 04/08/2018 - 12:30
Di libri ne leggo tanti, e molti sono thriller. Quando ne trovo uno che mi mette l’ansia, io esulto (nascosta nell’angolo più remoto di casa mia, naturalmente). Ecco, Senti la sua paura (Einaudi, traduzione di L. Sacchini) mi ha veramente fatto… sentire la mia paura!
Peter Swanson è un maestro del thriller psicologico, ormai lo sappiamo tutti. Già Quelli che meritano di essere uccisi (pubblicato da Einaudi nel 2017) mi aveva colpito. Ma questo nuovo romanzo, vuoi per l’ambientazione claustrofobica, vuoi per quel tocco di romanticismo che non guasta, ha qualcosa in più.
Kate Priddy ha subito un trauma che l’ha costretta a fare i conti con una vita diversa da quella che immaginava; ha dovuto lavorare molto su se stessa e proprio quando si sta risollevando, proprio quando finalmente sembra essere sul punto di superare quel trauma, un nuovo evento tragico la colpisce. Ma non è tanto l’evento in sé che la stravolge, quanto quella infida sensazione di non sentirsi al sicuro in nessun...
- 1 di 3
- ››
Speciali
- CAMP - 4 giorni nella natura per scrivere
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Corso di SCRITTURA CREATIVA online
- Corso di EDITING online
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia 2017
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi