In Storia della mia ansia, l'ultimo romanzo scritto da Daria Bignardi e pubblicato dalla casa editrice Mondadori, si affronta con delicatezza e tatto un argomento che, per anni, è stato considerato un tabù: l'ansia.
La protagonista del libro è Lea, una sceneggiatrice sposata con Shlomo, un architetto algido e scostante, conosciuto una sera a Gerusalemme. La loro vita procede fra alti e bassi contornata dai figli adolescenti che tengono unita la coppia. Lea, all'improvviso, scopre di essere malata e inizia a vivere quel calvario fatto di estenuanti chemioterapie e di cure sperimentali. Il suo corpo cambia, la sua mente sembra impazzire, l'affetto e il calore umano sono le uniche cose che leniscono il suo dolore.
La malattia, del resto, coglie tutti impreparati. Shlomo si trova a dover fare i conti con i propri limiti. Non sa come affrontare il dolore, non è in grado di consolare, i sentimentalismi lo...