
NEWSLETTER
GRATIS per te e PER SEMPRE: un manuale di scrittura creativa, un tutorial quindicinale e ogni settimana tante notizie sul mondo della letteratura e dell'editoria.
Devi solo iscriverti.
Sul Romanzo Agenzia Letteraria è una realtà giovane e intraprendente al servizio di editori e scrittori, un'organizzazione innovativa nel mondo dell'editoria, un blog culturale tra i più attivi e seguiti, una rivista elettronica che unisce contenuti interessanti e una grafica curata nei minimi dettagli.
La professionalità e la completezza dei nostri articoli e una rete di collaboratori competenti e amanti della cultura ci hanno permesso di consolidare un rapporto di fiducia e stima con una comunità sempre più ampia di lettori.
4,08 milioni di ascoltatori per gli audiolibri in Italia, il 40% di loro li sceglie solo o anche in lingua straniera.
Presentati oggi a Roma i dati di Pepe Research rielaborati dall’ufficio studi di AIE: tra i device spuntano gli assistenti vocali utilizzati dal 31% degli ascoltatori. Poter ascoltare storie mentre si fa altro è la prima spinta verso l’acquisto e il consumo.
Sono 4,08 milioni gli italiani che ascoltano audiolibri e il 40% di loro, pari a 1,6 milioni, li sceglie solo o anche in lingua straniera. Questa modalità di fruizione di prodotti editoriali entra così con forza nei consumi culturali di una fetta rilevante di italiani: sono il 9% della popolazione tra i 15 e i 74 anni, in buona parte persone poliglotte. Sono cresciuti del 28,3% rispetto all’anno precedente, quando erano 3,18 milioni. Il numero medio di audiolibri ascoltati in un anno è di 3,1.
Vi presentiamo i 10 libri di narrativa straniera più venduti nella settimana dal 25 novembre al 01 dicembre.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.600 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Il podio di questa settimana è occupato da Feltrinelli in prima posizione e da Mondadori in seconda a terza. Mondadori è la casa editrice più presente in top10 con quattro libri. Tutti gli editori hanno un solo romanzo in classifica.
...
L’editoria italiana continua a crescere all’estero. +8,7% nel 2019.
Sempre maggiore il peso della partecipazione alle fiere internazionali per la vendita dei diritti di libri italiani.
Presentata oggi, 6 dicembre, l’indagine dell’Osservatorio AIE sull’import-export dei diritti alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria.
Prosegue anche nel 2019 l’internazionalizzazione dell’editoria italiana. Nell’ultimo anno si sono ceduti 8.569 diritti, con un +8,7% rispetto al 2018. Crescono, anche se a ritmo meno sostenuto, i diritti acquistati (sono 9.648, +3,1% rispetto allo scorso anno).
È quanto emerge dai dati 2019 dell’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori (AIE) sull’import-export dei diritti, presentato oggi a Più libri più liberi, la Fiera nazionale della Piccola e Media Editoria, in programma fino all’8 dicembre...
Dal mese di novembre troviamo nelle librerie un’interessante novità letteraria. Si tratta diLa nostra casa felice, esordio romanzesco della giornalista Serena Uccello, edito da Giulio Perrone Editore. Uccello ha già precedentemente pubblicato altri testi di genere saggistico, soffermandosi su temi sempre delicati e difficili da trattare: mafia, corruzione e inchieste a riguardo.
Il libro narra le vite di due famiglie, all’apprenza molto distanti tra loro e appartenenti a due mondi del tutto diversi: quello della giustizia e quello della mala vita. Le vite delle due famiglie finiranno per intrecciarsi.
La narrazione segue le vicende in modo corale. I capitoli si alternano infatti tra i diversi protagonisti del romanzo. Questo ci rende partecipe dei punti di vista e dei pensieri di tutte le persone coinvolte nella storia.
Argentina è una poliziotta che, dopo il suo trasferimento da Bari, è in missione nella squadra mobile di Reggio...
Se è vero che la vita si svolge in due tempi e un intermezzo, proprio come una partita di calcio e come l’architettura del nuovo libro di Giacomo Verri per Nutrimenti, è possibile che nella seconda fase ci sia concesso, magari ai supplementari, il recupero di Un nuovo candore, lo stesso che dà il titolo al romanzo.
Come per Partigiano inverno, Verri torna a un tema e a luoghi a lui cari: la lotta partigiana in Valsesia. Questa volta, però, la cornice storica è uno sfondo tenue, mentre la fanno da padrone le vite dei protagonisti, che «si saldano assieme come i lembi della pelle dopo un taglio», tra ferite che tardano a rimarginarsi nei cinquant’anni lungo i quali scorrono le pagine del libro, dal 1942 al 1992. Si muovono dentro un terreno di gioco quasi claustrofobico, rappresentato dal paese di Giave dove, nonostante alcuni di loro tentino incursioni fuoricampo, la palla delle loro vite rimbalza sempre,...
Catapultati nella vita di uno dei quartieri più degradati di Palermo, Brancaccio, ci ritroviamo subito a seguire le vicende di chi deve fare i conti con un sistema di ingiustizie e soprusi continui, di chi è schiacciato da poteri di natura differente, eppure mai vinto, grazie alla messa in pratica di uno degli insegnamenti più difficili: quello dell’amore. Proprio grazie alla bellezza e alla semplicità di questa lezione trasmessa da coloro che possiedono un vero Cuorebomba (Fazi editore), Dario Levantino ci guida a raggiungere la consapevolezza di quanto sia arduo, ma allo stesso tempo liberatorio, riuscire a respingere l’odio e il rancore.
È dunque in una Brancaccio pericolosa che incontriamo il nostro protagonista, Rosario Altieri, giovane dall’indole buona, reso duro dalle ingiustizie della vita. Legato a due donne, sua madre Maria e la sua ragazza Anna,...
Jaca Book ricerca una figura di assistente per il loro ufficio stampa ed eventi.
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita per uno dei loro Bookshop (Torino).
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita da inserire nel Bookshop della Triennale di Milano.
Per ampliamento organico della redazione Edizioni Didattiche Gulliver seleziona 1 segretaria/o di redazione.
Alanews, testata giornalistica iscritta al tribunale di Roma e partner video esclusivo ANSA, seleziona, per la zona di PALERMO, Video Giornalisti da inserire in redazione.
Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.
La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.
L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.