Scrivere un romanzo in 100 giorni - Lezione 1
Autore: Morgan PalmasLun, 18/05/2009 - 10:58

Oggi inizia la sfida. Ho trascorso parte del fine settimana a sistemare le lezioni, ad affinarle, in particolare quelle che vi presenterò nei prossimi giorni.
Perché vorrei essere il più chiaro possibile, in modo che ognuno, dopo avere letto la lezione, possa cimentarsi fin da subito sul proprio romanzo.
Nei primi giorni tuttavia mi concentrerò sugli elementi di contesto, non scriverete il romanzo, ma vi aiuterò a prendere delle precauzioni, affinché possiate con più convinzione ed efficacia cominciare la scrittura vera e propria.
A qualcuno sarà di sicuro capitato di affermare: «Lunedì inizio a scrivere», nella speranza di ritrovarsi a distanza di pochi mesi pubblicati da una grande casa editrice e pronti per lo Strega o il Campiello. Poi, i problemi, la demotivazione, la mancanza di un metodo. Rare volte vere cause, nella maggior parte dei casi: scuse.
Perché scrivere con continuità non è facile, scrivere bene ancora meno, scrivere un romanzo figuriamoci. Ciononostante servono alcuni accorgimenti e l’abitudine a scrivere diventerà acquisita, interessante, coinvolgente. Ci si deve abituare alle cose per esplorarle in profondità. Come in un rapporto di coppia che all’inizio rivela tante incomprensioni e soltanto il tempo e la conoscenza reciproca migliorano la quotidianità insieme.
Lo sforzo che vi chiedo per scrivere un romanzo in 100 giorni dovrà essere disciplinato, ottenuto con calma e pazienza. Qui non sono richiesti guizzi geniali o ribellioni istintive, bensì una consapevole attenzione verso il proprio tempo, la propria volontà, le proprie azioni.
Ed è necessario partire dal motivo che vi spinge a tentare la sfida letteraria: dovete averlo chiaro in testa, qualsiasi esso sia. Pensatelo, ora, altrimenti cercatelo, ora.
Perché a quello dovrete pensare nei momenti di difficoltà, soltanto tale obiettivo vi darà la benzina creativa per continuare fino alla fine dei cento giorni. E non ingannatevi, magari qualcuno penserà: «Che sciocchezze sono queste, devo solo mettermi al computer o prendere la mia penna preferita!». Fate come desiderate, eravate state avvisati.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
L’obiettivo per il quale volete scrivere il vostro romanzo dovete immaginarlo, ci saranno persone attorno a voi? Dove sarete? Come vi sentirete? Forza, state iniziando a descrivere, a visualizzare, a creare dialoghi, vi servirà nei prossimi tre mesi. Dovete tentare d’essere il più precisi possibile, immaginate la situazione, le parole, i luoghi, gli odori, il tempo meteorologico, le sensazioni, eccetera. Modellate tutto questo nella vostra mente perché voi volete esattamente raggiungere tale obiettivo.
Oggi vi serviranno almeno venti minuti per riflettere sulla motivazione, fatelo, è necessario. A domani.
Tag:
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Complimenti per l'iniziativa e per la determinazione. Ti auguro un sacco di successo!
ok, ci sto. vediamo cosa succede.
@Paolo: grazie, stiamo a vedere.
@Morena: fammi sapere, curioso.
Ok la motivazione, ma che fare con la lingua? sono 3 anni che vivo all'estero: progressivamente ho perso l'italiano -tant'è che quando per necessità devo scrivere in italiano, lo faccio correggere perché non so piú se quello che scrivo è giusto..5 anni di classico gettati dalla finestra..Si puó scrivere in un'altra lingua? questa disgiuntiva mi sta inibendo da tempo...
@Anonimo: ti comprendo benissimo, ho vissuto un periodo all'estero, pensavo in inglese non in italiano, e nella scrittura mi capitava di avere delle difficoltà a tradurre di continuo il pensiero nella mia lingua madre.
Scrivi nella lingua che più senti affine, se non vuoi complicarti troppo la vita.
Partita la mia sfida impossibile: scrivere un romanzo in 25 giorni. Mi piace tanto questa iniziativa. SSulla motivazione ci sono.
Inizio pure io... oggi ...MOTIVAZIONE!
Ammura
So di essere in ritardo ma la sfida è davvero allettante, per cui ho deciso di seguire la vostra scia con la mia barchetta malconcia... GRAZIE per aver condiviso i tuoi consigli preziosi! Un metodo...proprio quello di cui avevo bisogno! Alice nel paese dei guazzabugli
Ed inizio... ho caracollato..aperto e richiuso il sito miriadi di volte.. ed eccomi.... con la Volontà.
A.C.
Ciao, lo so sono in super ritardo ;-) ma voglio provare a intraprendere il cammino che hai tracciato con queste lezioni. Devo dire che già questa prima lezione è stata illuminante, quanto importante è l'obiettivo! Visualizzarlo e stamparlo nella mente...
A presto
AndreaS
Grazie per la motivazione, speriamo che sia la volta buona!
io ho 12 vediamo se riesco a scrivere qualcosa di minuscolo tico 30 paggine da metà foglio.insomma vedremo....
tipo* ahahaha......cominciamo bene!
Non avevo mai pensato a quanto potesse essere importante l'obiettivo da raggiungere. Ho girovagato per queste lezioni milioni di volte per trovare la forza di disciplinarmi. Forse questa è la volta buona. Sei davvero generoso a condividere con noi i segreti della buona scrittura. Mi faccio gli auguri da sola e mi metto a lavoro... inizia il mio conto alla rovescia dei miei 100 giorni!!! Grazie!
Hai ragione è l'obbiettivo finache che ti dona la motivazione giusta, non ci avevo mai riflettuto attentamente.
Ho il mio obbiettivo!
Ho la determinazione!
Samuel
Sai che trovare l'obiettivo non è poi così facile? Ho sempre desiderato scrivere un romanzo, ma non mi sono mai chiesto perchè, e adesso che ci penso fatico a trovare una risposta che possa valere come benzina per i prossimi 100 giorni.Questo può essere un problema.
Massimo
la motivazione che al momento mi spinge verso questa direzione è del tutto sterile... per autocompiacermi di essere riuscito in un'impresa simile. per me è una sfida, un traguardo intermedio da attraversare nella mia corsa verso non sò bene cosa... forse per acquisire sicurezza. sono un creativo, per questo voglio cimentarmi anche in questo campo e stare a vedere che succede... forse scrivere un romanzo mi permetterebbe di conoscermi meglio, di capire i limiti che ho. credo che questa motivazione non mi porterà molto lontano...
Tu sei un genio!
la mia motivazione è molto semplice...dimostrare a tutti che io valgo qualcosa, che nonostante tutte le difficolta che una persona cn problemi di dislessia puo avere puo riuscuìire A FARE cio che crede giusto e desidera cn tutta sestessa.
grazie per la lezione,sarebbe bello raggiungere un risultato simile,non penso di saper scrivere bene e in modo corretto ma la voglia di esprimere e di mettermi alla prova è talmente elevata che vorrei concentare tutte le mie energie...
grazie a presto!
scivere un romanzo la motivazione fare un pò di soldi questa e solo effimerà, la mia motivazione: voglio riuscire a scivere per vedere fino a che punto posso arrivare, se riesco fino in fondo anche se poi non sarà un capolavoro almeno so che ho portato a termine qualcosa di mio.
la mia motivazione è quella di dimostrare quello che valgo , nonostante sono disabile mentale.
Mi piace scrivere e so che è passato un anno ma voglio provarci.
a presto
La mia motivazione è sforgarmi in un libro, ho 16 anni non so se ci riuscirò, ma alle spalle ho una grande e triste storia da raccontare. I libri mi hanno sempre rapita dalla realtà, ma ora devo affrontarla.
Io ho 12 anni ma mi piace molto scrivere e non vedo l'ora di riuscire ad avere il mio romanzo. .... speriamo bene.....
Scrivere potrebbe essere un buon modo per affrontare l'infelicità!
Non riuscirò mai a scrivere un romanzo! Sono troppo insicura.... ma ci proverò....
La mia motivazione è molto semplice: crearmi un mondo tutto mio!
Vi ringrazio di cuore...adesso ho trovato un metodo per poter scrivere il mio romanzo partendo dalla ...Motivazione!
Anche io voglio approfittare di questa possibilità! Spero che mi aiuti a portare a termine la stesura del mio romanzo. In questo momento sono bloccata.
Benchè abbia solamente 14 anni, io ho sempre desiderato scrivere un libro, fin da quando andavo alle elementari. Ed ora, finalmente, ho trovato qualcuno che mi possa aiutare, senza ricavarne alcun profitto, partendo proprio dalla motivazione, che è la cosa fondamentale per cominciare a scrivere. La mia è la volontà di comunicare al mondo le mie idee e le mie emozioni, provocandone altre nei lettori e di portare un pò di novità agli occhi dei lettori, facendogli provare qualcosa di nuovo ed inaspettato Questa è anche una sfida con me stessa: se riuscirò nel mio intento sono sicura che proverò un'emozione fantastica!! Grazie mille!!
Invia nuovo commento